La saggezza dei più piccoli

C’è questa bambina, figlia di una mia collega, che sembra avere novant’anni.

Ne ha sei in realtà, ma è come se fosse nata già grande, non tanto nell’aspetto fisico ma nella mentalità.

Che soffra della sindrome di Benjamin Button in una forma strana?

é una piccola bambola bionda dagli occhi chiari e dal grande sorriso, ma quando parla sembra che tutta insieme si innalzi e si metta al tuo stesso livello. Non ti viene assolutamente spontaneo di accovacciarti come si fa con i bambini, lei ti raggiunge lassù dove sei anche senza bisogno di allungarsi veramente, per lei è super valido il detto “essere alti non è importante, l’importante è essere all’altezza”.

Lei è educatissima, composta, non c’è bisogno di riprenderla o di brontolarla, al massimo è lei che brontola i genitori se vede che fanno qualcosa che non va 😆​

Paura? Forse un po’…

Insomma l’altro giorno è venuta in negozio, mi ha portato dei cioccolatini.

Ero contentissima, l’ho ringraziata in tutte le maniere, e lei sorrideva…sorridevamo insieme!

Poi, a un certo punto, mi fa:

“Martina, io i cioccolatini te li ho portati però non mangiarli tutti insieme e soprattutto non sporcare, la carta la butti nella spazzatura. Va bene?”

Da una bambina di 6 anni chi mai se lo aspetterebbe?

E allo stesso tempo chi si aspetterebbe che a scuola potesse fare un disegno con un piatto di spaghetti alla carbonara azzurri?

é tornata a casa, mi ha raccontato la mia collega, con questo disegno, l’ha poggiato sul tavolo e ha detto “mamma, a scuola ci hanno chiesto di disegnare cosa avremmo voluto mangiare per cena e io ho disegnato gli spaghetti alla carbonara”

Lei, che li ha visti azzurri, giustamente ha chiesto: “come mai sono di questo colore? Gli spaghetti alla carbonara si fanno con l’uovo quindi di solito sono gialli”

Sapete che ha risposto la piccola?

“sono blu perchè questa è una carbonara di mare”

A D O R O.

Qualche sera fa mi ha mandato un messaggio vocale tramite il telefono della madre perchè voleva dirmi che aveva visto su Facebook la mia foto nella quale avevo addosso un vestitino carino e l’aveva trovata molto bella.

“sei bellissima Martina” mi ha detto “questo vestito ti sta molto bene e sei bella anche col pigiama”

Non so, a volte queste cose mi fanno venir voglia di fare un figlio anche a me, ma poi mi ricordo che i bambini normali piangono, urlano, scalciano, fanno le bizze e forse un po’ la voglia mi passa .

Certo, anche Sophy fa i capricci sia chiaro, e ogni tanto perde anche la pazienza, solo che quando si arrabbia usa termini strani che chissà dove li ha imparati…stringe le dita delle mani ma dosa la rabbia con consapevolezza e non dice “quella bambina mi ha fatto talmente arrabbiare che avrei voluto picchiarla” , lei dice “percuoterla”.

“quella bambina mi ha fatta talmente arrabbiare che avrei voluto percuoterla, mamma!”

Ma santo cielo vi prego assumetela! Voglio lei a guidare questo mondo! 😂

Pubblicità

18 risposte a "La saggezza dei più piccoli"

  1. Io sono anni che dico: nascerà qualcuno in grado di salvarci tutti. Magari è lei. Comunque sì, i bambini piangono, urlano eccetera. Ma sono più numerose le volte che invece ti sorprendono, hanno questa capacità poetica di vedere il mondo. Non sfugge quasi nessuno

    Piace a 1 persona

  2. Ciao a te! Per ringraziarti dei tuoi post e come riconoscimento nell’impegno a mantenere vivo questo tuo spazio, vorrei, se ti fa piacere, segnalare il tuo blog per il Award Nice Blog 2023.
    Ulteriori informazioni le puoi trovare a questo link https://tinyurl.com/bddebfhc
    Spero ti faccia piacere e che tu accetterai!
    Buona prosecuzione e grazie ancora!

    Piace a 1 persona

  3. Bambina saggia e straordinaria, senza dubbio.
    Credo sia innato, un atteggiamento simile. Non credo che geneticamente possa passare dai genitori ai figli un comportamento così limpido e maturo, anche se certamente l’educazione le viene certamente insegnata in casa.

    Piace a 1 persona

      1. In quel caso i bambini avevano alcuni poteri “superiori” ed erano tutti biondissimi e con gli occhi azzurrissimi! Molto carino, certo, non è un film à la Netflix, ed ha 63 anni, però vabe’ se proprio una sera non sai cosa fare davanti alla TV…

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...