Buon ferragosto!

Che siate al mare, in montagna, ad Ibiza o a Passo Pordoi. Che stiate facendo il bagno o il bagno turco, la sauna in spiaggia o dentro una botte a 1500 metri d’altitudine. Che stiate visitando un paesino, un paesello, una cittadina, una città oppure una metropoli. Che la vostra giornata sia fatta di cartine … More Buon ferragosto!

Dato che si deve restare in Italia…

Premetto: dovevo andare a Cuba. Ma, con la questione covid, il viaggio di due settimane che era ormai praticamente organizzato e fissato è andato chiaramente a farsi fottere… …ma perchè perdersi d’animo? E allora, dato che “si deve restare in Italia” perchè: -all’estero è pericoloso -all’estero c’è il covid -all’estero ti fanno i tamponi -all’estero … More Dato che si deve restare in Italia…

L’odore

La biblioteca di notte ha il suo fascino. La  mia biblioteca ha un giardino bellissimo, un giardino ottocentesco pieno di alberi, fiori, panchine, lampioni, un canneto e perfino delle lucette che illuminano il vialetto d’entrata. Ieri sera avevo il turno di notte, e quel giardino era uno spettacolo. Mi sono fermata a guardarlo, ad annusarne … More L’odore

Creta, occhi verdi e calamari fritti (parte due)

L’inizio della nostra seconda settimana a Creta è stato caratterizzato dallo spostamento verso Agios Nikolaos, ultima tappa al nord dell’isola. Questo piccolo centro, una volta villaggio di pescatori, è oggi diventato molto movimentato e frequentato sia da greci ma anche da molti turisti. Il clou della sua bellezza si concentra tra il porto e la … More Creta, occhi verdi e calamari fritti (parte due)

Creta, occhi verdi e calamari fritti

Ciao a tutti! Eccomi tornata! Vi mancavo? Io vi ho pensato spesso, avrei tanto voluto condividere pensieri e fotografie in tempo reale di questa splendida avventura ma purtroppo, tra la connessione internet un po’ blanda e la stanchezza di quelle giornate intense, arrivati alla sera non vedevamo l’ora di mettere la testa sul cuscino! Comunque, … More Creta, occhi verdi e calamari fritti