Dipende anche da come stai dentro

Ciao a tutti!

Oggi articolo di riflessione riguardo ai viaggi.

Dato che siamo in periodo ferie/vacanze voglio affrontare questo argomento e butto il sasso chiedendo: quando facciamo i turisti in un posto nuovo, quanto conta l’umore?

Mi spiego meglio: quando nel 2019, sono andata a Praga, ero reduce dalla rottura della mia ultima relazione. Era stata una brutta rottura, con tanta sofferenza, tanto dolore e tanti progetti infranti tra cui anche un viaggio in Sri Lanka che era stato programmato ma che non è stato fatto mai (chi mi segue sa che da questa situazione è nato Thunderclouds, di cui trovate info qui, per chi fosse curioso).

Erano passati neanche due mesi quando sono salita sull’aereo per Praga, era Gennaio ed era freddo, c’era la neve, le strade erano quasi deserte e tutto ciò era davvero molto suggestivo, ma io ero anche molto malinconica.

Non so cosa fosse, se il pensiero del primo viaggio da sola – senza di lui- o se lo “scarico” dopo tutto quel brutto periodo…

Però, nonostante sia andato tutto perfettamente e nonostante Praga sia una città oggettivamente magnifica, quando penso a quei tre/quattro giorni mi viene spontaneo affrontare le sopracciglia e se qualcuno mi chiede “ti è piaciuta Praga?” in prima battuta mi viene da dire “sì, dai…carina” e nient’altro. Poi magari, continuando a parlarne, tiro fuori tutto il meglio e le dò la giusta descrizione e relativa importanza! Ma non subito…cosi, su due piedi, è come se quel velo di malinconia che sentivo mi passasse davanti agli occhi e annebbiasse il mio giudizio.

Mentre, sempre per fare un esempio personale, quando parlo del Madagascar mi si illuminano gli occhi 🤩

Ero proprio felice! Spensierata! Mi sono goduta il mare, i villaggi, le isole, le esperienze, i momenti! Associo il viaggio ad un periodo sereno della mia vita e questo mi ha fatto pensare che forse si apprezza o meno una destinazione non solo a seconda di come vanno le cose, delle persone che ci accompagnano, di quanto il posto sia bello oppure no, ma anche a seconda di come ci si sente dentro.

Visualizza immagine di origine
dal web

Giusto o sbagliato? Ditemelo nei commenti se vi va 😉

Baci 💛


6 risposte a "Dipende anche da come stai dentro"

  1. Anche per me dipende tanto dall’umore, l’ho capito quando dopo anni ho ripensato al mio viaggio di maturità, in un posto sperduto di Zante, senza niente intorno e in una casa malmessa, eppure… ho dei ricordi stupendi che quell’isola me l’hanno fatta amare

    Piace a 1 persona

  2. Credo sia giusto e molto umano.
    Se viaggi con un patema dentro (la rottura con il fidanzato, ma anche un familiare ammalato, o un brutto accadimento recente) credo sia logico che mente e cuore non sono pronti e reattivi ad attingere dalla bellezza che ci circonda.
    Magari ce ne rendiamo conto “dopo”, ma nel frattempo l’attimo è volato.

    Piace a 1 persona

  3. indubbiamente i luoghi che non conoscevamo da prima riflettono il nostro umore del momento, in una mescolanza tra dentro e fuori.
    e chissà, forse a distanza di tempo, ricorderai con più emozione Praga che ti ha accolto nel momento più difficile che non il Madagascar che ha coronato la tua felicità.
    ml

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...